Ricerca
Consiglio d’Istituto

STOP Bulling

Azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo

CODICE INTERNO e struttura del TEAM PER L'EMERGENZA

Cos'è

All’interno della scuola è attivo un TEAM PER L’EMERGENZA e istituito un TAVOLO PERMANENTE per il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

La finalità dell’azione è affrontare l’emergenza al fine di:
• Interrompere/alleviare la sofferenza della vittima;
• Responsabilizzare il bullo/i rispetto a ciò che ha/hanno fatto;
• Mostrare a tutti gli altri studenti che gli atti di bullismo non vengono accettati nella scuola
e che non vengono lasciati accadere senza intervenire;

Gli interventi di prevenzione sono fondamentali per creare una scuola attenta ai bisogni di tutti gli studenti, per ridurre il rischio e per modificare i meccanismi che innescano atti di bullismo e cyberbullismo.

 

Compongono il Team per l’emergenza le seguenti figure:
• Dirigente scolastico
• Docenti componenti il Team antibullismo;
• Animatore Digitale
• Componente genitori individuati in Consiglio di istituto
• Rappresentante Ente Locale.




ALLEGATI

A cosa serve

Il TAVOLO PERMANENTE ha diversi compiti tra i quali applicare il codice interno per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo ed essere punto di riferimento per gli alunni, le famiglie, il personale scolastico docente e ATA.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi ai componenti del Team per la prevenzione.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Nel CODICE INTERNO è reperibile il modulo per la segnalazione dei casi.

Tempi e scadenze

Per fruire del servizio è necessario seguire alcune fasi indicate nel Codice Interno

Dalla segnalazione al monitoraggio

In caso di presunto episodio di bullismo e di cyberbullismo vengono messe in atto le seguenti procedure: prima segnalazione; valutazione del caso; gestione del caso; monitoraggio

03

Feb

Contatti

    Struttura responsabile del servizio

    Ulteriori informazioni

    La segnalazione può essere fatta da studenti, genitori, docenti e personale ATA attraverso la compilazione di
    apposito modulo (allegato 1) predisposto dal team.