Ricerca

Scuola amica dei bambini

Anno scolastico 2024/2025

Iniziativa UNICEF che promuove la creazione di un ambiente scolastico rispettoso dei diritti dei bambini a favore di un'educazione di qualità.

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

L’iniziativa UNICEF Scuola amica dei bambini promuove la creazione di un ambiente scolastico che rispetti e valorizzi i diritti dei bambini, garantendo loro un’educazione di qualità e inclusiva.

Il progetto sviluppato trasversalmente fra i tre segmenti scolastici, intende favorire la partecipazione attiva e il benessere di bambine e bambini, ragazze e ragazzi.

L’obiettivo è sensibilizzare e coinvolgere le scuole per diventare luoghi sicuri, accoglienti, dove ogni bambino possa svilupparsi pienamente.

Lo sviluppo del progetto prevede le seguenti attività:

  • Laboratori di sensibilizzazione: organizzazione di incontri e laboratori sulla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, per riflettere insieme sulle tematiche legate ai diritti, all’inclusività e alla cittadinanza attiva.
  • Progetti di gruppo: attività cooperative in cui gli studenti lavorano insieme per creare cartelloni, presentazioni o video sul tema dei diritti dei bambini e dell’inclusività.
  • Giornate tematiche: organizzare giornate di sensibilizzazione sulla Convenzione sui diritti dei bambini con giochi, letture e attività pratiche.
  • Creazione di un Codice Etico della Scuola: coinvolgere gli studenti nella stesura di un codice di comportamento che rispetti i diritti e il benessere di tutti.

 

Obiettivi

Educazione alla cittadinanza e ai diritti umani, dei diritti dei bambini e alla loro tutela nella vita quotidiana.

Inclusività e partecipazione attraverso la promozione di un ambiente scolastico che rispetti le diversità e favorisca l’integrazione.

Prevenzione del bullismo e del disagio e di ogni forma di esclusione, discriminazione o violenza.

Obiettivi di processo

  1. Sensibilizzare e formare docenti e studenti sui diritti dei bambini e sul concetto di Scuola amica dei bambini.
  2. Rafforzare l'inclusività e la partecipazione attiva degli studenti nei processi decisionali della scuola.
  3. Promuovere attività di sensibilizzazione contro il bullismo, la discriminazione e il disagio sociale.
  4. Collaborare con le famiglie per garantire un ambiente scolastico che rispetti i diritti e il benessere dei bambini.

Obiettivi di apprendimento

  • Educazione civica: acquisire consapevolezza riguardo i diritti dei bambini e le responsabilità individuali e collettive per la loro tutela.
  • Socializzazione e convivenza: imparare a convivere in modo rispettoso con gli altri, valorizzando le diversità e promuovendo la partecipazione attiva.
  • Competenze emotive e relazionali: sviluppare competenze per gestire emozioni e relazioni in modo positivo, prevenendo conflitti e discriminazioni.

Partecipanti

Tutte le classi dell'Istituto

In collaborazione con

UNICEF