Presentazione
Data
dal 1 Ottobre 2024 al 31 Agosto 2025
Descrizione del progetto
“Salta in Bocca” è un progetto didattico gratuito giunto alla sua undicesima edizione, che si propone di sensibilizzare i bambini delle scuole primarie italiane riguardo alla corretta alimentazione, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale e sull’educazione artistica. Il progetto, promosso da Limmi, Madama Oliva, Montana e PanPiuma, si inserisce nel percorso didattico della scuola primaria, cercando di fornire agli alunni strumenti concreti per comprendere l’importanza di scelte alimentari sane, di una corretta alimentazione e di un approccio rispettoso verso l’ambiente. Le attività proposte sono coinvolgenti e multidisciplinari, integrando momenti teorici con esperienze pratiche e creative.
Obiettivi
- Educazione alimentare: necessità di sensibilizzare i bambini all’importanza di una corretta alimentazione e all’uso consapevole degli alimenti.
- Sostenibilità ambientale: educare i bambini sul tema della sostenibilità, mostrando loro come le scelte alimentari possano influire sull’ambiente.
- Integrazione tra discipline: favorire un apprendimento integrato che unisca scienze, arte, educazione civica e matematica in modo pratico e ludico.
- Creatività e manualità: stimolare la creatività degli alunni, favorendo l’espressione artistica attraverso attività pratiche.
- Valorizzazione dei prodotti alimentari italiani: far conoscere ai bambini le caratteristiche e i benefici dei prodotti proposti dai partner (Limmi, Madama Oliva, Montana e PanPiuma), valorizzando le tradizioni alimentari italiane.
Obiettivi di processo collegati al PDM
- Sviluppo di competenze trasversali: promuovere il lavoro di gruppo, la cooperazione e la responsabilità condivisa in contesti ludico-educativi.
- Integrazione interdisciplinare: favorire l’interdisciplinarità tra scienze, arte, educazione civica e educazione alimentare.
- Autonomia e creatività: stimolare la creatività e l’autonomia degli studenti attraverso attività pratiche come laboratori di cucina e arte.
- Educazione alla sostenibilità: sensibilizzare i bambini sui temi legati alla sostenibilità e alle scelte alimentari consapevoli.
Obiettivi di apprendimento
- Comprendere le caratteristiche dei principali alimenti e i benefici di una corretta alimentazione.
- Conoscere i cicli naturali e gli impatti ambientali delle scelte alimentari.
- Approfondire i concetti di nutrizione e salute.
- Sviluppare la capacità di espressione artistica attraverso la realizzazione di progetti che combinano alimentazione e arte (es. rappresentazione grafica di piatti, preparazione di opere artistiche alimentari).
- Esplorare la creatività in cucina e nella realizzazione di opere visive.
- Sviluppare una consapevolezza del proprio ruolo in relazione al rispetto dell'ambiente.
- Comprendere il concetto di sostenibilità alimentare e sociale, promuovendo comportamenti responsabili e rispettosi.
- Eseguire operazioni semplici legate alla cucina (ad esempio, dosaggi e proporzioni) attraverso esperimenti pratici.
Partecipanti
Alunni delle classi terze della Scuola Primaria