Ricerca

Premio Volontario dell’anno 2024

Anno scolastico 2024/2025

Iniziativa promossa dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Cosenza Volontà Solidale

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Il Premio Volontario dell’anno 2024 è un concorso rivolto agli studenti delle scuole primarie della provincia di Cosenza, con lo scopo di diffondere la cultura della solidarietà e dell’azione  tra i giovani.

Il progetto vuole stimolare la creatività degli studenti attraverso la realizzazione di un elaborato creativo, che racconti un’esperienza di volontariato o di azione civica spontanea. Il concorso mira a sensibilizzare i bambini sull’importanza del volontariato come strumento di cittadinanza attiva e di impegno sociale, valorizzando le capacità espressive e narrative dei partecipanti.

Obiettivi

Promozione della cittadinanza attiva attraverso la sensibilizzazione dei giovani alla cultura del volontariato, dell’aiuto reciproco e del rispetto per gli altri.

Sviluppo della creatività incentivando gli studenti ad esprimere le loro idee e riflessioni in modo originale e creativo, sviluppando competenze narrative.

Educazione alla scrittura per potenziare le capacità linguistiche e narrative degli studenti attraverso la realizzazione di un elaborato in prosa.

Obiettivi di processo

  • Valorizzazione della creatività: incentivare gli studenti a esprimersi attraverso la scrittura, sviluppando le loro capacità artistiche e narrative.
  • Sviluppo della consapevolezza civica: Stimolare nei bambini la consapevolezza di come piccole azioni possano contribuire positivamente al miglioramento della società.
  • Incoraggiamento del senso di comunità: Stimolare la consapevolezza dell’importanza di contribuire al bene comune attraverso azioni di solidarietà, anche in contesti locali.
  • Integrazione tra educazione civica e linguistica: Favorire un approccio integrato che unisca la didattica della cittadinanza attiva con lo sviluppo delle competenze linguistiche degli studenti.

Partecipanti

Alunni delle classi quinte della Scuola Primaria

In collaborazione con