Ricerca

Hello Children

Anno scolastico 2024/2025

Un percorso ludico per familiarizzare con la lingua inglese attraverso esperienze molto vicine ai bambini.

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Il progetto di lingua inglese nella scuola dell’infanzia ha lo scopo di consentire ai bambini in età prescolare di familiarizzare con una seconda lingua, divertendosi e aprendosi ad una realtà europea ed internazionale sempre più multilinguistica.

La prospettiva educativa e didattica di questo progetto non è tesa al raggiungimento di una competenza linguistica, ma è incentrata sulle abilità di ascolto, comprensione ed appropriazione di significati. Lo sviluppo del percorso, in forma prettamente ludica, si articolerà con

proposte di situazioni linguistiche legate ad esperienze molto vicine ai bambini.

Saranno proposti giochi di gruppo, attività manipolative, conte, canzoni e filastrocche. L’apprendimento della lingua inglese sarà favorito da un contesto prevalentemente ludico e da un approccio naturale programmando situazioni di gioco e di esperienza di vita diretta. Sarà utilizzato un personaggio che farà da sfondo integratore nel quale i bambini troveranno la coerenza e il significato delle esperienze e delle conoscenze, insieme al significato della progettazione didattica. Le attività saranno svolte in 10 incontri con cadenza settimanale della durata di un’ora ciascuno.

Obiettivi

Le Indicazioni Nazionali per il curriculo che rappresentano il riferimento normativo più recente per la scuola dell’infanzia sottolineano l’importanza di fornire ai bambini occasioni nelle quali possano sperimentare ed apprezzare la pluralità linguistica e confrontarsi con lingue diverse. Apprendere i primi elementi orali di una lingua straniera, che nello specifico è l’inglese, risulta essere un’esperienza molto importante in quanto offre al bambino la possibilità di ampliare la propria visione del mondo ed iniziare a considerare una dimensione europea e mondiale di cittadinanza.

L’obiettivo principale è quello stimolare la curiosità nei bambini ed abituarli a considerare ed utilizzare altri codici espressivi e di comunicazione anche in previsione dell’ingresso nella scuola primaria, all’interno di un territorio, il nostro, che sta diventando anno dopo anno sempre più multiculturale e multilingue.

La volontà è quella di avvicinare il bambino, attraverso uno strumento linguistico diverso dalla lingua italiana, alla conoscenza di altre culture e di altri popoli, permettendogli di familiarizzare con una lingua straniera; sviluppare abilità di ascolto, di attenzione, di comprensione e memorizzazione.

Obiettivi di apprendimento

  • Ascoltare, mimare e ripetere brevi filastrocche e canzoncine;
  • Indicare oggetti familiari, parti del corpo, azioni, emozioni, colori, forme di saluto,
  • numeri, giorni della settimana;
  • Presentarsi;
  • Utilizzare semplici parole per comunicare, chiedere informazioni.

Partecipanti

I bambini di 5 anni della Scuola dell'Infanzia