Ricerca

Giochi di Avogadro

Anno scolastico 2024/2025

Progetto correlato con l'area scientifica e di orientamento

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

I “Giochi di Avogadro” sono una competizione nazionale organizzata dalla Società Chimica Italiana con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa mira a promuovere la diffusione della cultura chimica di base e a sostenere la crescita personale di ragazze e ragazzi, favorendo il confronto e il divertimento.

Aperta agli studenti delle classi seconde e terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado, la competizione non richiede conoscenze specifiche ma valorizza entusiasmo e curiosità. La prima fase, la “Gara di Istituto”, esplora tematiche della quotidianità, offrendo un’esperienza formativa e stimolante per tutti i partecipanti.

Preparazione alla competizione i “Giochi di Avogadro”, che è strettamente individuale, e si svolge in due fasi propedeutiche fra loro:

  1. Gara di Istituto;
  2. Finale Nazionale.

Per la partecipazione alla fase a) tutti i docenti di scienze approfondiranno quello che è già materia di studio per la chimica nelle classi seconde e terze. Per gli alunni che saranno ammessi alla seconda fase b) saranno organizzate delle ore di esercitazioni extracurriculari in prossimità dell’evento.

Obiettivi

Finalità dell'azione progettuale è quella di promuovere la diffusione della cultura chimica di base e sostenere e valorizzare il percorso di crescita globale tra le ragazze e i ragazzi.

Obiettivi di processo collegati al PDM

  • Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scienze.

Obiettivi di apprendimento

  • Padroneggia concetti di trasformazione chimica.
  • Sperimenta reazioni anche con prodotti chimici di uso domestico e sa interpretarle sulla base di modelli semplici di struttura della materia.
  • Utilizza i concetti fisici fondamentali in varie situazioni di esperienza

Partecipanti

Alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado

In collaborazione con